Le immersioni del Marenostrum Diving Team
Secca di Punta Secca
Questo sito di immersione ai confini con il parco marino è caratterizzato da una parete ricca di spugne di ogni tipo. La secca, molto vicina a terra, non supera i 20 metri di profondità
Leggi di più
Secca di Punta Pennello
Il pianoro della secca si trova ad una profondità di 25/30 metri a circa 500 metri dalle rocce di Punta Pennello. Il pianoro è ricoperto da posidonia e pinne nobilis e si estende dalla punta
Leggi di più
Scoglio del Corallo
Viene chiamato “Scoglio del corallo” proprio perché lungo tutto il suo perimetro è ricco di corallo rosso. Guardando con attenzione nella parete e negli anfratti potremo trovare molto altro come ad esempio qualche bella aragosta. L'immersione
Leggi di più
Capo Linaro
Cigliata che segue l'andamento della costa, per poi scendere fino ad un fondale fangoso è frequentata da saraghi e dentici. Tutta la parete è tutta ricoperta da tappeti di Parazoanthus, ampie formazioni di Corallo Rosso
Leggi di più
Relitto Asia
Il relitto dell’ASIA poggia su un fondale sabbioso di circa 36 mt in assetto di navigazione, è priva della prua che si trova a qualche centinaio di metri dal resto della nave, ad una profondità
Leggi di più
Murata Sant’Agostino
A Civitavecchia nord, 2 mg circa dalla costa. E'una secca rocciosa dalla forma di un panettone allungato con il vertice a 24 mt appiattito e leggermente obliquo, con pareti che toccano circa 36mt nella parte
Leggi di più